



Partendo da un’indagine pubblicata dall’Istituto Superiore di Sanità si affronta il tema delle dipendenze comportamentali a cui sono esposti i giovani della Generazione Z. Ne parla Sabrina Priulla, Responsabile Progetti di Piramis Onlus
I genitori spesso chiedono quale sia l’età per dare lo smartphone ai proprio figli. La risposta è legata alla consapevolezza della complessità che questo comporta. Il vamping come esempio diffuso di cattiva e pericolosa abitudine. Parla Sabrina Priulla, Responsabile Progetti di Piramis Onlus
Oggi i bambini utilizzano dispositivi digitali in maniera molto diffusa: lo smartphone e i tablet diventano a volte baby-sitter a volte ciuccio digitale. Sabrina Priulla, responsabile progetti Piramis onlus, approfondisce quali siano gli aspetti legati a queste nuove abitudini.
Pannelli solari e mobilità elettrica non sono l’unica via per ridurre le emissioni. Scopri le nuove frontiere della ricerca, della tecnologia e degli investimenti con Alex Monk, esperto di transizione energetica.
Bernardino Casadei, coordinatore del Master Promotori del Dono, fa una riflessione su quale, secondo lui, dovrebbe essere il ruolo/compito di chi – come ConfiniOnline – si occupa di proporre una formazione di qualità agli enti non-profit.
Un albero può influire sugli investimenti? Per Simon Webber sì. In questo video ci presenta il suo personale progetto di riforestazione e ci spiega in che termini ha ispirato alcune sue decisioni di investimento.
In questo #MyStory siamo stati a casa di Katherine Davidson per parlare dell’impatto del mondo della moda, ma anche delle società che cercano di favorire il cambiamento. Cucire abiti non è solo la sua personale risposta al fast fashion, ma anche un modo per mettere in discussione le prassi delle società in cui investe come […]
Tom Walker racconta l’importanza della connessione a internet per le piccole comunità rurali
Scott MacLennan racconta come una società svedese ha aiutato la sua famiglia a ridurre la propria impronta di carbonio.
Kazuhiro Toyoda presenta FP Corporation, che ha rivoluzionato i sistemi e l’opinione del Giappone in materia di riciclo.
L’India, tra i paesi più popolosi al mondo, affronta sfide enormi, ma le aziende locali possono contribuire alla loro risoluzione. Al cuore di questa storia, c’è Hindustan Unilever, principale produttore indiano di beni di consumo e società controllata di Unilever, quotata nel Regno Unito. Per Jonathan Fletcher, gestore specialista dei mercati emergenti: “Ogni anno 60 […]
L’1,2% circa dei terreni agricoli di tutto il mondo è destinato alla produzione di alimenti per animali domestici. Darling Ingredients, azienda del comparto agroalimentare statunitense, con oltre 200 stabilimenti in cinque continenti, “ricicla” i sottoprodotti non commestibili della carne in cibo per animali domestici e altri mangimi, nonché ingredienti per il settore farmaceutico. La società […]
“C’è una nuova dimensione negli investimenti”, spiega Kate Rogers, Head of Sustainability – Wealth, di Schroders. “Da sempre consideriamo gli investimenti in base a due dimensioni: rischio e rendimento. Ma per investire in un mondo che cambia occorre valutare una terza dimensione: l’impatto”. Kate Rogers ci spiega perché una maggiore consapevolezza sociale stia aumentando la […]
Come gli investitori possono contribuire quanto i campioni dello sport a risolvere il problema dell’inquinamento da plastica? Vincere l’oro alle Olimpiadi di Rio è stato un grande traguardo nella carriera di Hannah Mills, ma la gioia provata sul podio non è riuscita a cancellare la preoccupazione per la grave situazione degli oceani, di cui è […]
Questa mattina hai preso un caffè o usato una borsa per la spesa? Hai utilizzato l’igienizzante per le mani o una mascherina? Se la risposta è sì, probabilmente hai usato un prodotto Bunzl: la “più grande società di cui non hai mai sentito parlare”. Tra i prodotti della multinazionale quotata sulla piazza di Londra rientrano […]
I cellulari hanno un ruolo fondamentale, ancora di più in alcune regioni dell’Africa in cui è più semplice innalzare antenne che interrare cavi. I vantaggi delle telecomunicazioni, sempre più numerosi, vanno al di là dell’interazione tra le persone attraverso telefonate ed SMS. Protagonista del primo video della serie dedicata all’importanza di un approccio aziendale che […]
© 2025 Tutti i Diritti Riservati.